Certificazione energetica APE


Novità per la vendita e la locazione di immobili




Dal 1 luglio 2010 e' obbligatorio predisporre l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) non solo per la vendita di immobili ma anche nel caso di contratti di locazione, locazione finanziaria e affitto di azienda, siano essi nuovi o rinnovati, riferiti a una singola unità immobiliare o a più unità immobiliari. Per la vendita l'obbligo e' in vigore dal 1 Luglio 2009. (Per acquistare una certificazione energetica per un immobile a Milano vai al nostro negozio on-line: clicca qui)

Obbligo di certificazione per le locazioni

Si intende "nuovo" il contratto perfezionato a partire dal 1 luglio 2010. Si intende "rinnovato" il contratto che ha subito un rinnovo espresso o tacito a partire dal 1 luglio 2010.

L'Attestato di certificazione energetica deve essere consegnato alla controparte, in originale o in copia dichiarata conforme: in tal modo è possibile per il conduttore valutare, anche dal punto di vista energetico, la congruità tra l'edificio oggetto di locazione e il relativo canone.

Sanzioni: da € 2.500 a € 10.000 per il locatore che non ottempera all'obbligo di consegna dell'ACE al conduttore.


Che cos'è la certificazione energetica?

L'attestato di certificazione energetica (ACE o APE), previsto dalla Direttiva europea 2002/91/CE, è il documento sintetico attestante i risultati dell'indagine energetica compiuta sull'edificio analizzato. Esso permette all'utente di valutare l'efficienza energetica dell'immobile e al tempo stesso di avere una percezione di quelli che possono essere i costi di gestione connessi al riscaldamento-raffrescamento dell'edificio.


I contenuti del certificato energetico ACE/APE

La principale informazione riportata sull'ACE è il fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento o la climatizzazione invernale, EPH, l'indicatore che, in base alle caratteristiche costruttive dell'involucro e alle tipologie impiantistiche installate, determina la classe energetica dell'edificio.

Grazie al confronto con una semplice scala composta da otto caselle colorate dal verde (basso fabbisogno energetico) fino al rosso (alto fabbisogno), tutti i cittadini, anche i non esperti, possono immediatamente comprendere se un edificio consuma molta o poca energia.

Il calcolo che consente di determinare l'EPH di un edificio è univoco e basato su una metodologia standardizzata, così da escludere qualsiasi interpretazione soggettiva da parte di colui che porta a termine il procedimento di certificazione e da non tener conto delle reali condizioni di utilizzo dell'edificio.


Durata del certificato

L'attestato di certificazione energetica ha una idoneità massima di 10 anni a partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico.


Chi può redigere un certificato energetico ACE/APE

L'ACE è idoneo se redatto e asseverato da un Soggetto certificatore, se registrato nel catasto energetico e timbrato per accettazione dal Comune di competenza.

FONTE: CENED


Per acquistare una certificazione energetica per un immobile a Milano vai al nostro negozio on-line: clicca qui
8° e ultimo piano panoramico 3 locali 2wc.
€ 870.000
Appartamento

8° e ultimo piano panoramico 3 locali 2wc.

Via Faruffini 3 - Milano (MI)


  • 105mq
  • 3
  • 2
Trilocale con box in centro
€ 125.000
Appartamento

trilocale con box in centro

Via Milano 31 - Somma Lombardo (VA)


  • 70mq
  • 3
  • 1

Le recensioni dei nostri clienti

News Immobiliari Milano

Leggi le ultime news


Dove siamo

Elite Immobiliare opera a Milano, la nostra sede è in Via Torquato Tasso, 11


Chi siamo

Il gruppo è la nostra forza, scopri il team di Elite Immobiliare


Lavora con noi

Entra a far parte della nostra squadra!


Richiedi informazioni senza impegno. Ti chiameremo noi al più presto.

Se preferisci, chiamaci allo
+39 02 86982980

Realizzazione: justimmobili.it